Copyright ©APK4Share. All Rights Reserved
Relief Maps - 3D GPS Hiking | Trail Running | Ski, Wikiloc Outdoor Navigation GPS Premium APK MOD APK, Bykea Partner, GPS Emulator Pro APK v1.59 MOD APK, Circuit Route Planner, Radarbot (MOD, Premium 잠금 해제) MOD APK만큼 좋은 애플리케이션가 꽤 있고 지도/내비게이션 장르의 위대한 애플리케이션 중 하나 인 M-App - v2.4도 있습니다.
Università Iuav di Venezia에서 개발 한 M-App - v2.4는 Android 버전이 Android 5.1+ 이상이어야합니다. 따라서 필요한 경우 휴대 전화를 업데이트해야합니다.
M-App - v2.4 최신 버전은 2.4, 출시일은 2020-12-18이며 크기는 60.7 MB입니다.
Google Play에서 1000 다운로드에 대한 통계를 확인할 수 있습니다. 원하는 경우 Android 기기에 개별적으로 다운로드하거나 설치된 앱을 업데이트 할 수 있습니다. 앱을 업데이트하면 최신 기능에 더 많이 액세스하고 보안을 강화할 수 있습니다. 응용 프로그램의 안정성.
모든 게임이나 앱이 모든 휴대 전화와 호환되는 것은 아니기 때문입니다.이 게임이나 애플리케이션은 기기에서 사용할 수 없습니다. Android OS 버전, 화면 해상도 또는 Google Play에서 액세스를 허용하는 국가에 따라 다릅니다. 따라서 APK4Share에서 다음 작업을 할 수 있습니다. APK 파일을 쉽게 다운로드 할 수 있으며 이러한 제한이 적용되지 않습니다.

“M-APP Migranti APP” è una mappa online di cinque città metropolitane italiane dove sono reperibili informazioni sui servizi rivolti agli immigrati o con alti tassi di utenti immigrati, offerti sia dal settore pubblico che dal privato sociale.
Rivolto principalmente ad operatori dei servizi e policymakers locali, M-APP è uno strumento di consultazione che consente un'agile esplorazione del quadro complessivo dei servizi ai migranti, utile sia a conoscere “chi fa cosa” in un dato territorio, sia a mettersi in contatto con i servizi stessi. Per ogni servizio mappato è infatti disponibile su M-APP una scheda con informazioni sulla tipologia del soggetto erogatore, i settori di intervento, la target population e una descrizione qualitativa sintetica dei servizi forniti, oltre all’ubicazione del servizio, il nome e i contatti di riferimento.
M-APP è un prodotto del progetto CapaCityMetro-Italia, finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero dell'Interno attraverso il Fondo Asilo, Migrazione, Integrazione (FAMI 2014/2020).
CapaCityMetro-ITALIA è coordinato dall’Università Iuav di Venezia / Cattedra Unesco SSIIM sull’Inclusione Sociale e Spaziale dei Migranti Internazionali – politiche e pratiche urbane.
Sono partner del progetto:
- I.R.E.S. Piemonte, Istituto di Ricerche Economiche e Sociali per il Piemonte
- Politecnico di Bari, DICATECh (Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale, del Territorio, Edile e di Chimica)
- Università degli Studi di Napoli Federico II, DiARC (Dipartimento di Architettura)
- Politecnico di Milano, DASTU (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani)
- Città Metropolitana di Milano
- Comune di Venezia
- Comune di Bari.
Migliorata gestione della posizione della mappa all'avvio dell'app
Show more